
La nostra storia
La nostra storia si rispecchia nelle terre e nelle viti delle nostre aziende

Testimoni del cammino che tra passato presente e futuro ci conduce da San Gimignano a Castelnuovo Berardenga, da Montepulciano a Montalcino, da Magliano in Toscana alla Georgia.
Le origini della nostra famiglia sono a San Gimignano al Podere Torre Terza, con le iconiche colline ricoperte di vigneti che per prime accolgono i visitatori diretti verso la città turrita.
A Siena con Casuccio Tarletti abbiamo raggiunto un nostro traguardo: quello di produrre Chianti Classico Gallo Nero a Castelnuovo Berardenga, una delle zone più vocate.
Tenuta Casuccio Tarletti si trova in una terra preziosa dove arte contemporanea e vino si incontrano. Oltrepassando Siena, sulla strada delle Crete Senesi, percorrendo una delle strade più belle della Toscana trova inizio la nostra avventura con il Nobile di Montepulciano con il marchio il Faggeto, un vino di incredibile eleganza.
Proseguendo nel nostro viaggio approdiamo a Montalcino, dove il paesaggio si fa più forte, ed ecco la realizzazione di un sogno: produrre Brunello, il re dei rossi, a Poggio Il Castellare. La nostra tenuta Poggio Il Castellare si estende per 40 ettari dove sulla sommità della collina sorge un antico borgo circondato tutto attorno da una raggiera di vigneti.
Scendiamo poi verso la Maremma ed arriviamo a Magliano in Toscana dove si trova Fattoria Querciarossa da cui, all’ombra delle due grandi querce secolari immerse nei vigneti, si scorge il mare.
Questo è il nostro viaggio attraverso le differenti espressioni del vitigno principe della Toscana: il Sangiovese. Ma l’interesse, la curiosità, il desiderio di provare sempre esperienze nuove e diverse ci hanno portato ad uscire dalla Toscana ed allungare il nostro cammino fino ad approdare in Georgia, ai piedi del Caucaso, nella terra dove si narra sia nata la vite e dove anche noi siamo ritornati alle origini.
